Sposi Ma Non Solo sbarca a Dubai con lo SMAC

Sposi Ma Non Solo sbarca a Dubai con lo SMAC

Se non esistessero passerelle su cui lasciar sfilare i propri abiti non ci sarebbero stilisti pronti a dedicare la propria vita alle creazioni. Spazi sempre più difficili da trovare, luoghi sempre più virtuali e meno fisici dove poter raccontare la propria storia fatta di artigianalità e di talenti.

E’ per questo che nel 2008 nasce lo SMAC, Salerno Moda Arte e Cultura. Da un progetto di Pasquale Salsano, lo SMAC sin da subito si è attestato come uno spazio libero e soprattutto gratuito per giovani stilisti emergenti, attorno a cui far confluire tutti gli attori che ruotano attorno al complesso mondo della moda italiana.

Un comparto che, nonostante le difficoltà e la concorrenza straniera, continua a rappresentare un brand fortissimo, sinonimo di eleganza in tutto il mondo.

Ma non sarebbe così se non si investisse in formazione e spazio da dedicare a chi il Made in Italy lo crea partendo da una matita ed un foglio.

Così in questi anni, superato il suo decennale, questo progetto multilevel ha stretto accordi, dato vita ad eventi esclusivi come le sfilate nello splendido Salone dei Marmi a Palazzo di Città ed ha creato un gruppo di lavoro importante che unisce esperti del settore bellezza, stilisti e modelle.  

Non solo, da 3 anni il progetto SMAC ha varcato i confini nazionali, sbarcando negli Emirati Arabi, dove ha offerto una grande e ricca vetrina, fatta di importanti buyers, a giovani stilisti, che hanno avuto modo di misurarsi con l’export delle proprie creazioni. Forti di questa affermazione, lo SMAC favorirà a marzo anche il debutto del brand Sposi Ma Non Solo a Dubai, dove presentare le eccellenze del Made in Salerno. Un progetto avvincente e lungimirante che rafforza la partnership, avviata nel 2015, tra il team di Salsano e quello di Jolly Group, organizzatore del salone fieristico dedicato alle cerimonie.

In un lavoro in continuo divenire, lo SMAC ha il suo quartier generale a Salerno (Corso Garibaldi 235) nei locali dello SMAC Fashion Atelier, diretto da Antonella Ferrara. Qui si concentrano, tra le altre cose, i piccoli eventi ed i corsi di formazione, nonché gli shooting fotografici rivolti ad addetti ai lavori o anche a semplici appassionati di moda.


A Salerno arriva Junior Chef con AMC

Sposi ma non solo guarderà con attenzione non soltanto alle coppie in procinto di arrivare all’altare, ma anche alle famiglie con bambini, target ideale per le piccole cerimonie. Ad arricchire il programma di eventi all’interno del salone fieristico di Salerno, ci saranno due appuntamenti con Junior Chef, un corso di cucina per bambini dai 6 ai 16 anni (accompagnati dai genitori), nella giornata di sabato 9 novembre. A partire dalle 10.30 e dalle 16.00 ci saranno due incontri con chef e nutrizionisti, per giocare cucinando ma anche per avere informazioni sulle corrette alimentazione e cottura dei cibi. L’evento è promosso dallo staff coordinato da Raffaele Pellegrino di AMC, la nota azienda che da oltre 50 anni è leader nei prodotti innovativi ed esclusivi per la cucina.

La partecipazione a Junior Chef è gratuita, ma è preferibile iscriversi contattando i referenti dell’evento ai numeri 339 477 9632 e 3287040743. Per tutti i bambini che prenderanno parte al corso di cucina ci saranno simpatici gadget per provetti cuochi firmati da AMC.

L’appuntamento è presso l’Area Food del salone fieristico Sposi ma non solo del Centro Agroalimentare di Salerno, in via Mecio Gracco (zona industriale della città a pochi passi del centro commerciale La Fabbrica).


L’Atelier Emé a Sposi Ma Non Solo

Una piacevole riconferma a Sposi Ma Non Solo è quella dell’Atelier Emé, pronto a stupire le future spose con le creazioni della collezione 2020, che potremmo apprezzare dal 7 al 10 novembre al salone espositivo di Salerno.
Oltre al giorno del Sì il brand Emé, ha in serbo bellissime sorprese per essere protagoniste in altri momenti importanti, come gli eventi e le cerimonie in genere.
Lo stand anche quest’anno è posizionato nel percorso del primo padiglione del polo fieristico di via Mecio Gracco del capoluogo salernitano.
 
Atelier Emé, parte del gruppo Calzedonia dal 2015, crea e produce abiti da sposa e da cerimonia. Esempio di eccellenza sartoriale declinata in tessuti ricercati, ricami fatti a mano e delicati pizzi, Atelier Emé utilizza i materiali migliori per realizzare capi unici e preziosi, destinati al giorno più importante.
 
Ogni vestito è pensato per rendere indimenticabile il giorno del matrimonio o quello di un momento speciale. Dalla classica linea ampia fatta di gonne lunghe e vaporose in stile principesco a quella fasciante a sirena particolarmente sensuale, con scolli audaci e romantici ricami in pizzo rebrodè, ma anche modelli minimal chic e contemporanei.
 
Atelier Emé è presente nelle principali città italiane con 40 boutique.

Si lavora anche al Magazine

E’ in lavorazione anche l’edizione 2020 di Sposimanonsolo Magazine, il mezzo editoriale per presentare consigli, ma soprattutto aziende e professionisti del settore del cerimonie e della casa ad un pubblico vasto e mirato.

140 pagine di consigli utili (per gli acquisti) per organizzare al meglio un ricevimento piccolo o grande o per scoprire idee e novità sul mondo dell’arredamento o della casa in generale.
Investire su Sposimanonsolo Magazine costa meno della realizzazione e distribuzione di una brochure. La redazione è al servizio degli operatori che desiderano presentare il loro lato migliore attraverso redazionali, interviste e foto.

Sposimanonsolo Magazine, inizialmente abbinato al salone espositivo più grande della provincia di Salerno, sarà distribuito gratuitamente in fiera ad un pubblico principalmente rappresentato da coppie di future spose e poi in locali pubblici dei centri della vasta provincia di Salerno. Non solo: la versione digitale sarà fruibile on-line attraverso questo sito web.

E tu sei un operatore del settore delle cerimonie o dell’arredamento? Cosa aspetti? Contattaci per un preventivo o per la visita senza impegno di un nostro agente. Infoline 089 275 11 12 – 328 70 40 743. Scrivi anche a info@sposimanonsolo.it


Giovanni Ciacci ospite d’onore del Salone di Salerno

scheda tv ciacci

 

L’edizione numero 25 di Sposi ma non solo sarà abbinata all’immagine di Giovanni Ciacci, l’amatissimo personaggio televisivo famoso per le sue rubriche sul fashion in cui critica il look delle star del cinema e dello spettacolo. Dopo la bella esperienza a Ballando con le stelle nelle vesti di ballerino concorrente del reality, è ospite fisso al fianco di Bianca Guaccero su Rai Due nel fortunato programma Detto Fatto, dove appunto dispensa i suoi giudizi su look ed outfit dei vip.

Giovanni Ciacci saluterà espositori e visitatori del Salone delle cerimonie di Salerno domenica 11 novembre, dispensando consigli sui preparativi delle nozze a futuri sposi. 



Si lavora alle “nozze d’argento” di Sposi Ma Non Solo

Archiviata con successo la 24esima edizione del salone espositivo del wedding e delle cerimonie più importante della provincia di Salerno, il team di Sposi ma non solo si è già rimesso al lavoro per l’edizione del 2018, dall’8 all’11 novembre, che segnerà il primo quarto di secolo di una rassegna che è diventata consolidato punto di riferimento per gli operatori del settore e migliaia di coppie di futuri sposi.

Per chi non ha mai visitato Sposi ma non solo, il nostro invito è a vedere la clip sotto che, appunto, ripercorre il viaggio di un visitatore tra gli stand della kermesse salernitana.


Si prepara il gran finale di Sposi Ma Non Solo

Da qulo-stilista-stefano-blandaleoneesta mattina fino a domani i saloni espositivi del Centro Agroalimentare di Salerno sono aperti ininterrottamente dalle 10.30 alle 22.00 per accogliere migliaia di visitatori che vorranno conoscere le novità in fatto di preparativi per una cerimonia o di articoli per la casa che saranno proposte dalle quasi cento aziende presente in fiera.

Stasera alle 20.00 in passerella la collezione sposa e party dell’esordiente Atelier Emé di Salerno, brand del settore sposa del Gruppo Calzedonia. Un autentico debutto per un nuovo marchio del settore che sta già spopolando tra le future spose.

Domani, per il gran finale, sono in programma ben cinque momenti fashion. In mattinata alle 11.00  il tema del “biologico” si assocerà alle acconciature dei parrucchieri dei I Di Vittorio di Salerno, che promuoveranno il nuovo modus operandi senza uso di sostanze chimiche per il trattamento dei capelli. Il loro show “Fashion bio in the catwalk” privilegerà, appunto, la splendida simbiosi natura tra moda e natura.

Nel pomeriggio la top model colombiana, icona delle passerelle degli anni novanta, Ino Mantilla (nella foto accanto), attuale la-top-model-colombiana-ino-mantillaambasciatrice del Made in Italy nel mondo, e la nota giornalista di moda Mariella Valdisseri saranno testimonial dello SMAC (Salerno Moda Arte e Cultura) Fashion Contest che manderà in scena le creazioni di stilisti italiani emergenti. In passerella anche baby indossatori per uno spazio dedicato alla moda dei più piccoli.

Alle 18.30 aprirà le sfilate di abiti da sposa la collezione firmata dallo stilista piemontese Stefano Blandaleone(nella foto sopra), presente a Salerno per supportare l’Atelier Brancaccio Sposa.

A seguire, si conosceranno le nuove tendenze sposa dettate dall’Atelier Emily C e dalla stilista Patrizia Mastellone con la sua casa di moda Naif Couture.

 

La serata finale sarà samira-lui-madrina-di-sposi-ma-non-solo-2017impreziosita dalla presenza tra gli stand ed in passerella della bellissima Samira Lui, terza classificata all’ultima edizione di Miss Italia, scelta dagli organizzatori di Sposi ma non solo come madrina e, quindi, sposa ideale della 24esima edizione della kermesse salernitana.

La giovane modella, giunta ad un passo dalla vittoria di Miss Italia, è stata al centro lunghi dibattiti per quella definizione, per molti discriminante,  di “senegalese” scappata al presentatore Francesco Facchinetti proprio in occasione del rush finale del più importante concorso di bellezza d’Italia.

A sostenere le accese polemiche proprio i fan di Samira Lui, 20enne friulana nata in Italia da papà senegalese, convinti che proprio quel difetto di presentazione dal parte del conduttore abbia indotto i televotanti a propendere per le altre due concorrenti al titolo di Miss Italia, impedendo dunque di bissare il successo nella manifestazione di un’altra miss di colore come Denny Mendez del 1996, anch’ella madrina di Sposi ma non solo qualche anno dopo.

 

Tornando all’evento salernitano, anche quest’anno backstage e palcoscenico è stato diretto da Manuel Mascolo, eclettico scrittore, attore teatrale e showman, che sarà affiancato da Miss Italia Curvy Enza Botti.

Per il loro look e quello delle modelle che indosseranno le collezioni sposa e cerimonia degli atelier salernitani Emè, Brancaccio, Emily C e Naif Couture, lavoreranno alacremente nel backstage gli staff della visagista Rachele Landi del centro Body’s Health di Penta di Fisciano e i parrucchieri I Di Vittorio di Salerno. Fotografo ufficiale della rassegna Tonino Notari.

 


Riparte lo speciale concorso Miss Sposimanonsolo

locandina-casting-miss-smns-2017

Sono riaperte le iscrizioni a Miss Sposimanonsolo, che si terrà nelle serate di 9 e 10 novembre, presso il salone defileè del Centro Agro Alimentare di Salerno, all’interno della rassegna fieristica Sposi ma non solo.

Il concorso Miss, aperto a ragazze dai 14 ai 30 anni, si è rivelato negli anni importante vetrina per aspiranti modelle, ma anche per quante ambiscono a lavorare nel campo della comunicazione (ragazze immagine, hostess e promoter) o semplicemente sognano di indossare l’abito da sposa.

Per candidarsi inviare cv comprensivo di misure (altezza, taglia, circonferenza seno-vita-fianchi) e due foto recenti  (primo piano e figura intera) ad info@sposimanonsolo.it o casting@jollygroup.net.
Tutte le candidate saranno convocate al casting che si terrà giovedì 10 novembre a partire dalle ore 17.00 presso il salone espositivo Sposi ma non solo in via Mecio Gracco a Salerno, nella zona industriale della città.

Al termine del casting saranno selezionate le 20 finaliste che sfileranno venerdì 11 novembre in abito da sposa. L’iscrizione al concorso è completamente gratuita e non sono richieste iscrizioni ad agenzie di moda. Per le prime due classificate ricchi premi in palio. Per tutte le informazioni telefonare al numero 338 497 4856.